GEAC (Gestione Aziendale in Cloud)

gestionale cloud
MODELLO DI BUSINESS
L'idea che sta alla base di questo modello di business è molto semplice: le Aziende non sono tutte uguali.
Ogni Azienda deve avere ciò che chiede senza limitazioni.
Da qui nasce il progetto di un Software personalizzato, differente da altri gestionali su Cloud, soprattutto quelli più blasonati, che ti danno la possibilità di svolgere al meglio le attività per cui sono progettati, ma non ti danno il pieno controllo sulle attività che potresti voler svolgere.
Se una funzionalità che ti viene in mente non è prevista dalla piattaforma in questione, semplicemente non puoi utilizzarla. L’idea di base è che su Geac hai un controllo pressoché totale, e puoi dettare le regole del gioco. Sulle grosse piattaforme devi lavorare secondo regole altrui, che limitano moltissimo le tue possibilità.

CARATTERISTICHE

Tre tipi di Profili
1 - Profilo Amministratore: con visibilità completa su tutta la piattaforma.
2 - Profilo Utente: con visibilità di funzioni definite dall’Amministratore.
3 - Profilo Cliente/Fornitore: vedrà solo i propri documenti con i relativi stati di avanzamento.
Possibilità di aggiungere profili personalizzati
Ciclo Attivo
Modulo Preventivi, Ordini Clienti, DDT, Fatture Accompagnatorie, Fatture Differite, Fatture pro-forma, Parcelle, Riceute Fiscali.
Ciclo Passivo
Modulo Ordini Fornitori, Bolle di Entrata, Fatture Fornitori.
Tipi Documenti illimitati - Numerazioni multiple
All'interno dei Moduli, è possibile creare illimitati tipi Documenti personalizzati e numerazioni multiple.
Con Geac, è possibile ad esempio avere 5 tipi Documenti di tipo Ordine Cliente : Ordine Cliente Web, Ordine Negozio Torino, Ordine Negozio Bologna, Ordine Agente Rossi, Ordine Agente Verdi. Tutti i 5 tipi Documenti possono avere una singola numerazione, oppure avere 5 numerazioni separate, i quali possono avere un prefisso, il numero progressivo ed un suffisso. Questi ordini, possono confluire su altri singoli documenti o documenti multipli in modo completamente automatizzato.
Gestione Contratti - Fatturazione ricorrente
Con questo modulo è possibile automatizzare la creazione delle fatture direttamente dai contratti, semplificando enormemente il lavoro amministrativo e velocizzando le operazioni di fatturazione. Ideale per chi fattura contratti di assistenza, di manutenzione impianti e macchinari, forniture periodiche e servizi fatturati in modo ricorrente.
Gestione Contratti
Come funziona il modulo
Basterà inserire il Contratto esattamente come fosse una fattura, definendo il cliente, la modalità di pagamento e tutti gli elementi necessari al programma per poter successivamente generare la fattura.
Bisognerà poi impostare la data inizio fatturazione, la periodicità delle fatture, il modulo delle fatture (nel caso di fatture con più numerazioni) e la data di fattura (data fattura oppure fine mese).
In questo modo, ogni mese verranno fatturati i contratti automaticamente. Possibilità di utilizzare dei segnaposto personalizzati.
Tutto con dei pochi semplici click
Dashboard Contratti
Dashboard Contratti
Causali Magazzino
Ad ogni Tipo Documento, bisognerà associare una causale di Magazzino. Attraverso la causale di magazzino, il software saprà come calcolare le giacenze ed i carichi/scarichi di magazzino. Sarà possibile definire, sui vari Tipi Documenti comportamenti differenti per la gestione del magazzino. In pratica, non avrete limiti sulla vostra gestione del Magazzino.
I movimenti di magazzino sono le righe del dettaglio dei documenti, quindi non ci saranno squadrature tra i Documenti ed il Magazzino. Tutto quadrerà sempre e sarà tutto in tempo reale.
Appena inserito un Ordine, tutta la rete commerciale visualizzerà la Disponibilità di Magazzino.
Articoli Magazzino
Su Geac si possono gestire più magazzini senza nessun limite. Gestione delle taglie e dei colori, creazione automatizzata del codice Barcode Ean.
Gestione sottoscorta e riordini automatizzati. Possibilità di inserire campi personalizzabili.
Articolo Magazzino
Listini Articoli Magazzino
Creazione di listini senza limiti. Possibilità di definire il prezzo con iva e senza iva utile se Geac venisse collegato ad una piattaforma
di E-commerce nella quale si vendesse sia a privati che ad aziende (B2B-B2C).
I Listini possono essere personalizzati per singolo Cliente, per Gruppi Merceologici o per Zona.
Possibilità di generare il listino dinamicamente dal prezzo di acquisto ed aumentato della percentuale desiderata,
in questo modo, ad agni aumento del prezzo di acquisto, verrebbero aumentati i prezzi di vendita.
Gestione Agenti
Con Geac puoi gestire la rete di vendita su più livelli e assegnarli per zona o per categoria cliente.
Provvigioni calcolate su ordinato, fatturato, incassato. Profilo personalizzato per visualizzare solo i clienti ed i documenti di sua competenza.
Gestione Documentale
Sulla scheda articolo, cliente e fornitore, oltre ai dati gestionali ed alle immagini del catalogo, è possibile associare più documenti di qualsiasi formato.
Ciò è utile per memorizzare schede prodotto dettagliate, certificazioni, documentazione tecnica, contratti.
API Rest - Web Services
Queste sono le linee guida con le quali le nostre piattaforme comunicano con piattaforme o dispositivi esterni. Alcuni esempi di come queste linee guida possono aiutarvi:
- Avete un sito di E-commerce, non lo volete cambiare perchè avete investito tempo e denaro, però non riuscite a gestire le giacenza di magazzino. Nessun problema, con questa tecnologia, il vostro sito comunicherà con Geac.
- avete un software che gestisce i rapportini di lavoro, non volete sostituirlo e volete collegarlo al nostro CRM su Cloud.
- volete mettere su cloud il magazzino, il ciclo attivo e passivo, ma volete continuare a gestire la contabilità in sede.
Questi sono solo alcuni esempi di come le Api/Web Services possono aiutarvi.